L’ ADI-DS, la sezione didattica dell’ Associazione Degli Italianisti, ha proposto ai propri membri e più in generale alle scuole italiane di collaborare alla realizzazione di un “videomosaico” dantesco, in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante. La classe V B del corso scientifico del nostro Liceo è riuscita ad entrare nel novero dei 100 gruppi a cui è stato affidato il compito di realizzare un breve video (di massimo tre minuti) in cui la breve sintesi del canto fosse accompagnata da una parola che lo potesse rappresentare, dalla lettura di almeno cinque terzine e da alcune immagini evocative del canto. Tra i protagonisti lettori ci sono @sarazul02 e @samuelcafasso, entrambi lettori nel nostro gruppo: ve lo proponiamo in questa pagina in anteprima. Il canto che ci è stato affidato è il XII del Paradiso, che ha per protagonista indiretto San Domenico di Calaruega, il cui elogio viene cantato dal francescano Bonaventura da Bagnoregio, mentre gli spiriti sapienti danzano in cerchio intorno a Beatrice e a Dante, che li paragona a “sempiterne rose”
Per chi volesse invece visionare il progetto completo, ecco il link alla pagina del sito
https://www.italianisti.it/adi-sd/centenario-dantesco