Questo passo è tratto da Ferrari Rex: Biografia di un grande italiano del Novecento, di Luca Dal Monte (2016), un libro, frutto di quasi un decennio di documentazione da parte dell’autore, che racconta in modo dettagliato i novant’anni di vita e le “gioie terribili” di Enzo Ferrari, pilota automobilistico, imprenditore e fondatore dell’omonima Scuderia.
Virginia Woolf disse che <<Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna>>, e dietro Enzo Ferrari c’è sempre stata Laura Dominica Garello.
I due si conobbero a Torino nel 1921 e convolarono a nozze il 28 aprile 1923; rimasero insieme per quasi sessant’anni e dal loro amore nacque Dino, figlio tanto amato, che morì prematuramente a causa della distrofia di Duchenne.
Il loro fu un amore travagliato, a tratti anche malato, a causa dell’infedeltà di Enzo, che intraprese una relazione segreta con un’altra donna, da cui ebbe anche un figlio.
Secondo molti, e anche secondo Enzo, lui e Laura non si sarebbero mai dovuti sposare: avevano preso questa decisione da ragazzi, quando erano troppo giovani e incoscienti, non avevano un carattere complementare ed erano costantemente in guerra tra di loro, ma, nonostante le tensioni e le avversità, le loro strade non si divisero mai, rimasero sempre l’uno la spalla dell’altra, fino all’ultimo respiro di Laura.