Kafka sulla spiaggia

Questo passo è tratto dal romanzo Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami, nel quale viene narrata la storia di Tamura Kafka, un ragazzino che il giorno del suo quindicesimo compleanno scappa di casa, e quella di Nakata, un sessantenne che ha perso la memoria e  parla con i gatti. Le due storie si intrecceranno, e infatti, grazie all’incontro tra i due, tutte le cose torneranno al loro posto. 

Ho scelto questo passo poiché a volte capita di provare paura davanti alle difficoltà, questo in alcuni casi porta all’isolamento, che spesso causa uno stato di immobilità, che, però, invece di aiutarci nell’ affrontare la realtà, peggiora solo la situazione. Bisognerebbe avere la forza di reagire davanti alle proprie difficoltà senza chiudersi in se stessi, rischiando di  sprofondare in una dimensione in cui non si riesca più a uscire. 

Questo non succede solo con i nostri problemi ma anche con quelli degli altri, molte volte capita che davanti al grido di aiuto di qualcuno ci si giri dall’altra parte facendo finta di non sentire, abbandonando gli altri ai loro problemi ignorando le loro difficoltà. 

In questi casi l’unica soluzione è proprio aprire gli occhi.

@martamenafra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: