Oggi, 23 novembre il gruppo di lettura ad alta voce del Liceo, in formazione variabile, costituita da Lara Liberti (III CD), Laura Casartelli (IV CB), Margot Cavallini (III CD), Marta Menafra (V SA) Matilde Roda (IV CD), Sofia Menafra (II SB) hanno recitato per le classi impegnate nel “Percorso Buzzati” il reading dedicato all’autore bellunese presentato lo scorso 16 settembre in occasione di “Parolario 2022”.
Le classi impegnate nel progetto, prima di incontrare il curatore di moltissime opere buzzatiane, Lorenzo Viganò, avranno modo di leggere e discutere con i loro insegnanti il romanzo Il grande ritratto, del 1960, in cui Buzzati realizza un testo fantascientifico sul ruolo della tecnologia nella conservazione del ricordo. Per l’occasione.
Grazie alle proff. Laura Benatti, Laura Bianchi, Claudia Gandini, Domitilla Leali, Elisa Roncoroni, Alessandra Sciarra e ai proff. Gianluigi Colombo, Giuseppe Di Blasi, Ermanno Vita, che hanno donato la loro voce per la realizzazione di un audiolibro del romanzo, che a breve sarà pubblicato anche sul nostro canale Spotify.