In questa speciale puntata del nostro podcast, i proff. Gianluigi Colombo, Giuseppe Di Blasi, Ermanno Vita e le proff. Laura Benatti, Laura Bianchi, Claudia Gandini, Domitilla Leali, Elisa Roncoroni e Alessandra Sciarra donano la loro voce per leggere il romanzo breve di Dino Buzzati Il grande ritratto; la lettura è parte di un più ampio percorso, che il dipartimento di italiano ha progettato in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Dino Buzzati. Al termine del percorso di lettura, le classi incontreranno Lorenzo Viganò, oggi il più autorevole studioso e curatore dell’opera di Dino Buzzati, da anni impegnato nel riordino degli archivi dello scrittore bellunese anche grazie all’aiuto di Almerina Buzzati, moglie del narratore e giornalista e nella pubblicazione di molte opere, tra cui La nera di Dino Buzzati (raccolta di articoli di cronaca nera scritti per il Corriere della Sera e per il Corriere d’informazione dal 1945 al 1971), la biografia Album Buzzati, recentemente ripubblicata, I fuorilegge della montagna. Uomini, cime, imprese, Il panettone non bastò. Scritti, racconti e fiabe natalizie e – tra le altre opere – anche le nuove edizioni de Il deserto dei Tartari, Poema a fumetti, La famosa invasione degli orsi in Sicilia.